Peso | 3 kg |
---|
Lalique – Petit nu apollon – incolore – Apollo nudo – 10016900
€320,00
Colore principale: Incolore – Trasparente
Scultura Lalique: Piccolo Apollo nudo
Materiale: Cristallo
Dimensioni: H 12,5 cm – L 6,5 cm
Apollo il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell’intelletto e della profezia. Nonché colui che traina il carro del sole, scortando la stella ardente attraverso la volta celeste.
1 disponibili
COD: 10016900
Categorie: Complementi d'arredo, Preziosi senza tempo
Tag: cristalli da collezione, statuetta in cristallo pregiato
Brand
Lalique
René Lalique divenne sinonimo di arti decorative in stile Liberty francese. René Lalique è nato nel 1860 e ha iniziato a disegnare gioielli di alta qualità a Parigi nel 1881. Lalique ha perseguito una sperimentazione sempre più innovativa nel vetro a partire dal 1883 circa. I primi lavori utilizzavano la familiare tecnica della "cera persa" con la quale il modello è realizzato in cera mentre uno stampo si forma attorno al modello. Quindi, la cera viene sciolta e il vetro fuso viene versato nello stampo. Il vetro Lalique è stato realizzato in questo modo fino al 1905 circa, momento in cui la fabbrica è stata ridisegnata per una produzione più ampia.
In quanto tale, l'unicità individuale di ogni esemplare di vetro Lalique si è conclusa con la fine dell'unica tecnica di stampaggio sui modelli in cera. Il successo di questa impresa portò all'apertura della propria vetreria a Combs-la-Ville nel 1909. Durante il periodo dell'Art Nouveau, Lalique era noto per un'ampia varietà di oggetti tra cui flaconi di profumo, vasi, calamai, scatole decorative e reggilibri.
Il vetro Lalique è a base di piombo, soffiato in stampo o pressato. Motivi preferiti durante il periodo Art Nouveau erano ninfe danzanti, pesci, libellule e fogliame. Tipicamente il vetro è cristallo in combinazione con rilievo acidato. Oltre a vasi, orologi, mascotte di automobili, calici e bottiglie, sono stati prodotti molti altri oggetti utili. Sebbene non sia molto noto, Lalique ha anche sperimentato il bronzo e altri materiali.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.